Missione profetica del cristiano

La missione profetica del cristiano si esprime e si concretizza soprattutto ed essenzialmente nella carità, ossia nella pratica dell’amore cristiano.

 

S. Paolo enumera le caratteristiche, le manifestazioni dell’amore cristiano verso il prossimo:

  •  La carità è “paziente”, “tutto sopporta”, e “non tiene conto del male ricevuto”;
  •  La carità è “benigna” benevola, “tutto copre” con la sua indulgenza, “tutto spera” e ha sempre fiducia nelle persone;
  •  La carità “non è invidiosa” del bene altrui, ma ne gioisce, come fosse proprio;
  •  La carità “non si vanta ” e  “non si gonfia” di orgoglio ma è umile, e riconosce in sé e negli altri i doni di Dio;
  •  La carità  “non manca di rispetto”, non ferisce le persone , ma rispetta la loro dignità;
  •  La “carità non cerca il proprio interesse”, è disinteressata nel suo operare e cerca il bene altrui;
  •  La carità “non si adira” , non è suscettibile e non reagisce in modo inconsulto;
  •  La carità “non tiene conto del male ricevuto”, non conserva rancori e risentimenti;
  •  La carità “non gode dell’ingiustizia” che viene perpetrata verso il prossimo, ma  si compiace della verità” del trionfo cioè di ciò che è vero, giusto e degno.