La nostra presenza

Tutta la nostra Azione Pastorale è incentrata sulla PAROLA DI DIO, fulcro propulsore di un cammino di fede che diviene Preghiera, dono di sè, Servizio espresso nelle varie direzioni della salute psicofisica e spirituale dell'uomo, sul modello di Cristo e nel carisma di S. Camillo.

In particolare: 

La Formazione coinvolge tutti i Volontari, divisi in 4 colori (giallo, indaco, verde, arancio) perchè è numeroso e per maggiore coinvolgente, oltre alle esigenze anticovid: si tratta di percorsi formativi a largo raggio, che abbracciano la salute, la dimensione umana e sociale del vivere bene, imparando alla scuola di Gesù attraverso l'impegno di leggere con attenzione la Parola e "scrutarla", meditarne contesto e messaggio, trovarne applicazione nel quotidiano.

 L' Accoglienza è lo stile di base della comunità che vuole essere chiesa viva, aperta e solidale. A Villa Sofia, nonostante le restrizioni per la pandemia, si cerca di svolgere il Servizio ai Malati in ogni modo possibile, in chiesa, a turno, Operatori di Misericordia "Comunità di S. Camillo" esprimono empatia verso quanti avvicinano, perchè sono in pena per se stessi o per un familiare ricoverato oppure perchè sono alla ricerca di Dio e della Sua consolazione; in questo modo riusciamo a garantire tra l'altro l'apertura della chiesa ad orario prolungato. 

 All' Oratorio S. Camillo a S. Ninfa, presso il Centro "Spiga di Grano", Religiosi e Volontari si attivano per fare accoglienza, ascolto, promozione umana, assistenza spirituale e materiale ai Bisognosi del Territorio (occasionali e registrati, in numero sempre crescente) tramite il Banco Alimentare, la Raccolta di Alimenti (nei Supermercati e il giovedi a Villa Sofia) e il Banco Farmaceutico con informazione e consulenza di medici e infermieri.